Indice FAQ
Cremazione
QUALI PASSAGGI SONO NECESSARI PER PROCEDERE CON LA CREMAZIONE?
La cremazione può essere richiesta dallo stesso defunto attraverso il proprio testamento ma anche dai parenti più prossimi. In entrambi i casi la volontà di procedere alla cremazione deve risultare da atto scritto oppure di conseguenza dall’adesione a una delle associazioni riconosciute. In questo caso sarà sufficiente la presentazione di una dichiarazione in carta libera scritta e datata, sottoscritta dall’associato di proprio pugno o, se quest’ultimo non è in grado di scrivere, confermata da due testimoni. La dichiarazione dovrà essere convalidata dal Presidente dell’associazione. Alla documentazione dev’essere allegato il certificato in carta libera redatto dal medico curante o dal medico legale, con firma autenticata dal coordinatore sanitario, dal quale risulti escluso il sospetto di morte dovuta a reato. Nel caso di morte improvvisa o sospetta occorre anche il nulla-osta dell’Autorità giudiziaria.
La scelta dell'impresa
CHI DECIDE A QUALE IMPRESA FUNEBRE AFFIDARSI?
In qualsiasi caso di decesso, sia in un luogo pubblico che presso l’abitazione del defunto, sono i familiari più stretti a dover decidere a qualche Impresa Funebre affidarsi. Un aspetto fondamentale, stabilito dalla legge, che vale in ogni circostanza e che arroga solo ai familiari il diritto di scegliere a chi affidarsi in un momento tanto delicato.
Previdenza
COME POSSO ATTIVARE UNA FORMULA DI PREVIDENZA?
Le formule di previdenza funeraria che possiamo attivare permettono di programmare ogni aspetto di un rito funebre, fin nei più piccoli dettagli. Rispetto alle formule chiuse la nostra offerta viene costruita insieme al cliente proprio perché ogni caso è diverso dagli altri. Per attivare un programma di previdenza basta fissare un appuntamento presso la nostra sede e realizzare un pacchetto completo che contemplerà anche le modalità e i tempi di pagamento che saranno diluiti nel tempo in base alle necessità del cliente. Il vantaggio di una scelta tale non risiede solo nel fatto che il cliente eviterà di gravare sui propri cari ma anche nel costo effettivo di un funerale visto che, una volta concordato il costo, questo rimarrà fisso nel tempo senza subire alcun adeguamento Istat e nessun altro tipo di aumento.
COME FACCIO PER NON GRAVARE SULLA MIA FAMIGLIA?
Esistono diverse modalità per non gravare sulla famiglia, anticipando il pagamento del proprio rito. Si possono prevedere rate periodiche con formule flessibili, senza un impegno vincolante o con scadenze severe, variabili in funzione dell’età e del tipo di servizio prenotato. In questo modo, nell’arco di pochi anni, si evita che al dolore di una scomparsa si aggiunga il pensiero di un impegno economico per parenti e familiari. Per le informazioni a riguardo potete chiamare direttamente lo 055 980017.
Costi
COSA INCIDE SUL PREZZO DI UN FUNERALE?
Indubbiamente la bara è l’elemento che incide maggiormente sul prezzo. Per questo, da tempo, abbiamo scelto di allargare la gamma dei prodotti disponibili in modo che ognuno possa scegliere in funzione del proprio budget ma sempre senza mai scendere a compromessi con la dignità che pretende un momento tanto delicato.